Lun - Ven: 9:00 am - 18.30pm
Unifintech servizi innovativi ad alto valore tecnologicoUnifintech servizi innovativi ad alto valore tecnologicoUnifintech servizi innovativi ad alto valore tecnologico
(Lun - Venerdì)
info@unifintech.it
S.S.18 KM 89,600 - 84047 Capaccio - Paestum (SA)

Focus sulla normativa

Perchè scegliere una Fintech

Il decreto Rilancio ha rafforzato le detrazioni previste per gli investimenti in start-up e PMI innovative. La detrazione si applica per i soli investimenti in start-up innovative iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese.

CONOSCI I VANTAGGI introdotti dal decreto rilancio?

UniFintech Start Up innovativa

Investimenti effettuati dai soggetti IRPEF (Persone Fisiche)

Limiti all’investimento agevolabile

L’investimento massimo non può eccedere

100 mila €

e deve essere mantenuto per almeno tre anni

Beneficio

Credito d’imposta pari al

50% > 50 mila €

dell’investimento

Investimenti effettuati dai soggetti IRPEF (Persone Fisiche)

Gli investimenti superiori, per ciascun periodo d’imposta, a 100 mila euro non beneficiano della detrazione del 50% ma di quella  –  inferiore  – del

30%

ma su investimento investimento max di 1.000.000 euro agevolazione max = 300 mila euro

Gli investimenti superiori, per ciascun periodo d’imposta, a 100 mila euro non beneficiano della detrazione del 50% ma di quella  –  inferiore  – del

50%

per ciascun anno

Investimenti effettuati dai soggetti IRPEF (Persone Giuridiche)

Limiti all’investimento agevolabile

L’investimento massimo non può eccedere 

1,8 mln €

Beneficio

Deduzione dal reddito imponibile del 

30%

dell’ investimento

START – UP: BENEFITS…

START – UP: BENEFITS…

Applicazione pratica della norma.

COME UTILIZZARE IL CREDITO D'IMPOSTA?

Il credito d’imposta è utilizzabile nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di effettuazione dell’investimento e in quelle successive.

QUANDO POSSO INIZIARE AD UTILIZZARLO?

A partire dal decimo giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione relativa al periodo di effettuazione dell’investimento.

COME UTILIZZARLO?

In dichiarazione, ovvero con modello F24, in compensazione.

QUALI SONO I LIMITI ALL’UTILIZZO IN COMPENSAZIONE?

Non si applicano i limiti generali all’utilizzo in compensazione (elevati a un milione di euro dall’articolo 147 del Decreto-legge in esame) di cui alla legge n. 388 del 2000, e quello annuale di 250 mila euro, di cui alla legge n. 244 del 2007.

IL CREDITO D'IMPOSTA UTILIZZATO DETERMINA RICAVI FIGURATIVI?

Il credito d’imposta non concorre alla formazione del reddito ai fini delle imposte sui redditi e ai fini Irap.

IL CREDITO D'IMPOSTA E' CEDIBILE?

Il credito d’imposta non è cedibile in base alla normativa vigente al 19/10/2020. Accanto a tali novità sono state introdotte ulteriori agevolazioni che in alcuni casi possono essere cumulate con le detrazioni fiscali.

Scarica qui l'estratto del Decreto Rilancio e rassegna stampa "Il Sole 24 Ore"

CONVENZIONI & PARTNERSHIPS

CODICE ETICO

DOMANDA DI SOTTOSCRIZIONE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

PATTO DI RISERVATEZZA

La migliore metodologia per affiancare le imprese e cogliere le opportunità offerte dal mercato.

Innovazione, Equilibrio… Unifintech!

*Prima di ogni adesione si rimanda all’accettazione della nota informativa, del codice etico e dell’NDA (accordo di riservatezza)

Unifintech è il luogo dove visioni, idee e progetti prendono forma.

Cosa aspetti?

Offriamo molti servizi ad alto valore tecnologico!

At vero eos et accusamus et iusto odio digni goikussimos ducimus qui to bonfo blanditiis praese. Ntium voluum deleniti atque.